avvicinamento
Alla rotonda di Imer, arrivando da Sud, uscire alla prima uscita. Molte informazioni e gli stessi segnavia fanno riferimento alla pizzeria Cappuccetto Rosso, che in data odierna però non esiste più e non ci sono elementi chiari per identificarla. Parcheggiare quindi nei pressi del camping Calavise, in località Pezze. Dal parcheggio, pochi passi verso Ovest e poi salire lungo la strada che in pochi metri porta all'inizio dell'escursione, un sentiero piuttosto largo, chiuso da una sbarra. Su un albero vicino è posto un cartello in legno con indicato Vederna.
descrizione
Da Imer al Rifugio Vederna
Si risale il monte Vederna, inizialmente per sentiero non impegnativo, ma successivamente piuttosto ripido e non ben segnato. Qui, i classici segnavia a due strisce sugli alberi sono sostituiti da una sola striscia, spesso verticale , su alberi talvolta parzialmente decorticati: fare attenzione perché non sapendolo si rischia di perderli. Il sentiero che si segue (GPS) corrisponde a grandi linee a quello riportato nella mappa (Foglio 23 - Alpi Feltrine - Le Vette - Cimonega). Salire fino ad arrivare in località Maso Morosne, per poi salire ancora per poco e scendere fino al rifugio Vederna. Da qui, per altro sentiero (736), si completa l'anello discendendo progressivamente fino a un parcheggio in località Val Caora. Da qui, si segue la strada asfaltata verso Nord, si attraversa una galleria e, giunti davanti un'altra galleria, si segue il sentiero esternamente. Tornati sulla strada, si procede fino ad arrivare a un ponticello che, dopo breve sentiero, ci riporterà al punto di partenza.